Tale prodotto rientra nella categoria di vini CRU ossia quei vini di alta gamma provenienti, ciascuno, da un singolo vigneto situato nella migliore zona di produzione della denominazione. La terminologia CRU, infatti, deriva dal francese dal participio passato del verbo “croître” che tradotto in italiano significa “ciò che deriva da una regione” e viene usato nel mondo del vino proprio per indicare un vigneto cresciuto in una determinata zona.
Premi e riconoscimenti per il cru marchigiano.
Recentemente il Castelli di Jesi Verdicchio DOCG Riserva Classico Vigna Novali 2020 si è aggiudicato due importanti medaglie al prestigioso evento internazionale Mundus Vini portando l’azienda Moncaro ad ottenere ulteriori riconoscimenti. Grazie all’alto punteggio conquistato nella sua categoria gli è stato conferito il premio speciale come Best of Show Marche e insieme al Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Biologico 2022 ha ottenuto la medaglia d’oro.
Come gustare il Novali? Ecco gli abbinamenti giusti.
Il Vigna Novali – Castelli di Jesi Verdicchio DOCG Riserva Classico è consigliato per abbinamenti sia a base di carne che di pesce. Nello specifico, per piatti a base di pesce si consigliano primi piatti in salse bianche e con base di ortaggi, come ad esempio spaghetti alle vongole o risotti; per piatti a base di carne, invece, eccellente è il matrimonio con carni bianche di bassa corte fino a giovani ovini, come anche in diverse elaborazioni tartufate e sul fegato grasso. La temperatura di servizio ideale è di 12°C.
Degustazioni
Se volete assaggiarlo sarà possibile durante la degustazione che si terrà il 14 maggio ad Ancona, presso La Vecchia Osteria ( tel 071-200445 -331 3068138), uno storico ristorante nel centro della città, che lo propone in abbinamento al tonno dell’adriatico con porro e patate nell’ambito del progetto “Enoturismo delle Marche dalla Vigna alla Tavola”, che vede protagoniste le cantine marchigiane del territorio e i loro prodotti d’eccellenza.
di Caterina Torreggiani - PressCom
Leggi l'articolo su www.prodottitipiciitaliani.info