NEWS

Sul numero di Marzo della rivista VVQ VIGNE, VINI & QUALITÀ è stato pubblicato l'articolo "Ridurre l'uso di agrofarmaci grazie alle sostanze di base" a firma del prof. Gianfranco Romanizzi dell'Università Politecnica delle Marche e del giornalista Lorenzo Tosi, che riprende l'esperienza Moncaro nella sperimentazione del Chitosano per la riduzione del rame nell'agricoltura Bio.

Insieme alle due medaglie d'oro ottenute al prestigioso evento internazionale Mundus Vini, arriva un'altra grande soddisfazione per Moncaro.

Tra i più attesi e prestigiosi eventi internazionali del vino, in Germania Mundus Vini ancora una volta premia Moncaro per la qualità, con due medaglie d'oro che significano Territorio e Sostenibilità.

Il servizio di Loris Gai sulla viticultura e sul cambiamento climatico, andato in onda a Gennaio su RaiTre, ha raccontato del caso Moncaro.

(ANSA) - Moncaro, azienda di Montecarotto (Ancona), fra le maggiori delle Marche nel settore vinicolo, continua a investire nella viticoltura sostenibile e si conferma capofila dell'innovazione in agricoltura nella regione e sul panorama nazionale.

csqa.jpg
equalitas.jpg
ifs.jpg
brc.jpg
bsci.jpg
ccpb.jpg
politica-della-qualita.jpg

Terre Cortesi Moncaro

Via Piandole, 7/A
60036 Montecarotto (AN)
Tel. +39 0731 89245

Via Direttissima del Conero, 31
60021 Camerano (AN)
Tel: +39 071 731023

Via Boreale, 37
63075 Acquaviva Picena (AP)
Tel: +39 0731 89245

ORARI PUNTI VENDITA Aperto tutti i giorni 8.30 - 13.00 || 15.00 - 20.00 // Domenica chiuso