Conero DOCG Riserva
Quando nel 2001 abbiamo iniziato a vinificare il Montepulciano in appassimento, per gli addetti ai lavori questo vino si chiamava Conerone a simboleggiare la sua potenza. Il nome è stato poi modificato in Nerone per via del colore rosso rubino intenso e impenetrabile. Frutto di un’accuratissima selezione manuale delle uve nel nostro vigneto più importante all’interno del Parco Naturale del Conero a Montacuto, questa riserva viene prodotta solo nelle vendemmie migliori. Di grandissima struttura e complessità, con aromi che vanno dai frutti alle spezie, può essere dimenticata in cantina anche per molti anni.